RIZZO (M5S): CURA ITALIA, PARERE FAVOREVOLE DA COMMISSIONE DIFESA CON 12 OSSERVAZIONI . RELATORE ON. ARESTA. Norme di interesse per tutela e impiego dei militari durante emergenza Covid 19. SPARITA tutela dirigenza che era nelle osservazioni comm. difesa Senato
Sparita la tutela della dirigenza nell’emergenza che era nel parere commissione Difesa Senato. Si tratta di osservazioni che puntano tutte alla tutela del personale militare impiegato nell’opera di contrasto alla pandemia e al suo potenziamento visto il perdurare dell’emergenza
Premio a favore dei lavoratori dipendenti, anche militari, ai sensi dell’art. 63 del D.L. 18/2020, che hanno lavorato in sede durante emergenza Covid nel mese di Marzo.
corresponsione del premio con il cedolino del prossimo mese di giugno
il 14 Marzo è stato siglato dal presidente Consiglio CONTE il PROTOCOLLO DI SICUREZZA LUOGHI LAVORO, ottimo. SI ATTUI IMMEDIATAMENTE A TUTTI I MILITARI, coinvolgendo i sindacati militari riconosciuti, protocollo simile a tutela salute dei militari in tutto il territorio,basi, enti, navi.
COME SINDACATO INTERFORZE SIULM CHIEDIAMO CHE MOLTE DELLE MISURE DELINEATE IN QUESTO PROTOCOLLO SIANO RECEPITE ED APPLICATE IN MODO OMOGENEO PER TUTTI I MILITARI E PER TUTTI I LUOGHI MILITARI DEL TERRITORIO NAZIONALE….
IL SIULM INTERFORZE quotidianamente in prima linea a tutela dei militari AM e di tutte le FF.AA e Carabinieri. Pubblicata su Brescia Oggi la nostra lettera in risposta a improvvide offese a militari dell’ Aeronautica.
Tanto si doveva a nome dei nostri numerosi iscritti dell’ Aeronautica, delle FF.AA e dell’ Arma dei Carabinieri ed a nome di tutti i militari della base di Ghedi e di tutta Italia.
Tutela salute militari, personale Aeronautica Militare, cosa accade alla Base di Ghedi ? Il personale è molto preoccupato.
Tutto questo mette centinaia di militari in grande preoccupazione e crea stress da giorni……
RIZZO, PRESIDENTE COMM.DIFESA (M5S): Dopo Pasqua esame alla Camera del Decreto Cura Italia con le norme inerenti ai militari
CI TENGO A SOTTOLINEARE, – conclude il Presidente della IV Commissione – che sebbene siano sorte polemiche intorno al parere votato dalla nostra omologa commissione al Senato, IL LAVORO CHE VERRÀ SVOLTO ALLA CAMERA HA CARATTERE DI INDIPENDENZA.
Il postino ( Carabiniere ) bussa sempre due volte. Consegna pensione, con protezione ?
il nostro senso di responsabilità e rappresentatività verso i militari e verso tutto il Paese ci impone di fare osservazioni di natura pratica…
Carabinieri: Che la cazzimma sia con tutti noi….(sotto forma di circolare).. (Un caso di scuola)
Tutto ciò è permesso, ovviamente, “dall’interpretazione ARMA” dei vari DPCM (ma la domanda nasce spontanea: ma cosa devono interpretare visto il rango giuridico della norma?) che lascia ampio spazio di discrezionalità (la cazzimma che impera) sempre e solamente a sfavore del personale. Tipo al CUFA o alcuni comandi Legione….
Carabinieri : TOGLIETEMI TUTTO (…anche il Cappello), MA NON IL MIO “ FERRO DA STIRO VERTICALE”
con l’auspicio che non si debba essere, come sempre più spesso accade nell’Arma, “arrogante con i deboli e zerbini coi potenti”, considerato che una “ minchiata è pur sempre una minchiata” , chiunque la faccia, sia esso Generale o semplice militare di truppa….
Carabinieri : PUNISCO DUNQUE ESISTO ?
Risulta ad esempio che tutt’ora, numerosi comandi in cui potrebbe essere utilizzato in vari frangenti l’istituto del ‘lavoro agile’, ciò non viene attuato PER MERA INCAPACITA’ ORGANIZZATIVA o, addirittura peggio, PER UNA MALCELATA CONCEZIONE RETROGRADA che assimilerebbe i lavoratori domiciliari a “fannulloni in pantofole pagati per oziare!” (cit.testuale !!) .