Tutela diritti, salute e lavoro dei militari: Emergenza Covid, le scuole militari sono un mondo a parte ? Scuola Sottufficiali Marina Militare Taranto
Mentre il paese è diviso in regioni con vari livelli di limitazioni a tutela salute, con le scuole superiori e università chiuse e con lezioni a distanza, nelle FF.AA continuano corsi nelle scuole e corsi di aggiornamento in vari Enti militari.
Ammiraglio Cavo Dragone, quali sono i motivi di necessità e urgenza per i quali convoca il CoCeR Marina a spese dell’amministrazione durante emergenza Covid ?
Auspichiamo inoltre che Lei valuti in tempi brevi, insieme a tutti i vertici militari e comandanti generali, di autorizzare riunioni degli organi della Rappresentanza tutti, solo in regime di video conferenza
MARINA MILITARE, FREGATA MARGOTTINI, 3 MILITARI POSITIVI AL COVID 19 PRIMA DELLA PARTENZA ! SIULM: RIDURRE LE ATTIVITÀ AL MINIMO. NON SIAMO IN GUERRA SE NON CONTRO UNA PANDEMIA.
Si valuti la possibilità di tenere ancora il personale e le attività al minimo livello su mezzi navali e basi per i prossimi mesi.
SIULM, Militari e provvedimenti a tutela salute del personale per emergenza Covid 19: LAVARSI LE MANI E’ BENE, LAVARSENE LE MANI MOLTO MENO
Dunque , l’irresponsabilità dei c.ti Corpo è e sarà sempre di più l’unico motivo di diffusione del contagio negli ambienti militari. Tutti coloro che, a soluzioni già idonee ed adottate come quelle citate del contingentamento del personale, stanno in questi giorni preferendo il solito balletto di istruttorie condizionate su richieste di licenze straordinarie (mai abbastanza documentate !), sappiano che stanno giocando col fuoco !
CORONA VIRUS, MARINA MILITARE e altre FFAA, CC e GdF: Ancora troppe anomalie e difformità in troppi comandi e unità navali. Si stanno rispettando obblighi e responsabilità del datore lavoro sulla tutela salute e sicurezza e direttive precise ? Ci sono casi fuori legge ?
Considerando che queste ed alcune altre segnalazioni, sia in MARINA che nelle altre FF.AA , CARABINIERI, GdF e Capitanerie di Porto, potrebbero essere valutate, anche post emergenza, dai nostri legali a tutela dei diritti dei militari ci permettiamo di RICORDARE ANCORA la DIRETTIVA MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE del 20 marzo 2020 con OGGETTO: Applicazione al personale militare delle misure straordinarie in materia di lavoro agile, di assenza e di esenzione dal servizio. Aggiornamento al Decreto-Legge 17 marzo 2020
COMANDI MARINA MILITARE (e tutte le FF.AA, CC, Gdf, Capitaneria Porto) rispettino la legge a tutela del personale. OGGI c’è ancora chi ignora leggi o non le rispetta ? UN CASO CLAMOROSO in atto nella MARINA MILITARE.
Abbiamo già MILITARI CONTAGIATI, navi ferme e reparti o parti di reparti chiusi, sia in MARINA MILITARE che in altre Forze Armate, CC, GdF e Capitaneria di porto, vogliamo continuare su questa strada peggiorando il quadro attuale generale ? Si applichi IMMEDIATAMENTE LA LEGGE…
Come chiede da giorni il SIULM : Il Ministro Difesa Guerini, che avevamo interessato ufficialmente, chiude l’attività delle Accademie militari e di tutte le altre istituzioni formative delle nostre Forze Armate. VERIFICHEREMO immediata attuazione invitando a mandare immediatamente il personale a casa.
Verificheremo che venga data immediata attuazione della chiusura di TUTTE LE ISTITUZIONI FORMATIVE DELLE NOSTRE ARMATE. Il personale corsista e gli allievi vengano immediatamente mandati a casa e si chiudano situazioni di scuole e corsi ancora aperte da giorni a cominciare da quelle di Taranto ( MM, AM ) e Bari ( GdF) .
SIULM, Sindacato Interforze: RISOLVERE SUBITO LE SITUAZIONI DI PERSONALE MILITARE PRESSO LE SCUOLE E CHE FREQUENTANO CORSI. I militari ed in corsisti allievi vengano inviati a reparti ed a casa. TUTTE le FF.AA, CC, GdF SI UNIFORMINO NEL CONCEDERE LICENZA STRAORDINARIA.
Come Sindacato Interforze di EI, AM, MM, Guardia Costiera, Carabinieri e GdF , dopo aver preso atto dell’accoglimento delle nostre richieste su sospensione lezioni nelle scuole AM e MM di Taranto, in presenza di continue segnalazioni di “ forte disagio “ – “ impossibilità di rispettare regole nazionali di sicurezza anti contagio “ – “ incertezza sulle condizioni fisiche di personale corsista “ nelle stesse, e grande incertezza decisionale di Comandi Scuole, visto che il personale viene tenuto ancora all’interno delle strutture , chiediamo ancora decisioni risolutive immediate evidenziando la FORTE e CRESCENTE PREOCCUPAZIONE DEI CORSISTI .
Tutti i militari assolti con formula piena devono essere reintegrati in servizio. Cambiare la legge Raiola ! Il caso di un brigadiere dei Carabinieri cacciato dall’Arma, gigantesco errore ? discriminazione clamorosa ?
Tutti i militari assolti con formula piena devono essere reintegrati in servizio. Cambiare la legge Raiola ! Il caso di un brigadiere dei Carabinieri cacciato dall’Arma, gigantesco errore ? discriminazione clamorosa ?
A cura di Salvatore Rullo presidente Sindacato Militare interforze SIULM
ISCRIZIONI AL SIULM, Sindacato Militare Interforze anno 2020: Chi si è iscritto nel 2019 ha il rinnovo confermato per il 2020 senza ulteriori spese. Per i nuovi iscritti il costo è un simbolico contributo di 10 euro per un anno.
Il SIULM, il vostro SINDACATO INTERFORZE, nel ringraziare i numerosi appartenenti ad Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri, GdF e Capitaneria di Porto che ci hanno dato la loro fiducia nel 2019, COMUNICA che , chi si è iscritto lo scorso anno non deve versare nulla e rimane iscritto anche per il 2020. A coloro che ci vorranno dare fiducia iscrivendosi, chiediamo un simbolico contributo di soli 10 euro per l’anno 2020.