SIULM, Militari e provvedimenti a tutela salute del personale per emergenza Covid 19: LAVARSI LE MANI E’ BENE, LAVARSENE LE MANI MOLTO MENO
Dunque , l’irresponsabilità dei c.ti Corpo è e sarà sempre di più l’unico motivo di diffusione del contagio negli ambienti militari. Tutti coloro che, a soluzioni già idonee ed adottate come quelle citate del contingentamento del personale, stanno in questi giorni preferendo il solito balletto di istruttorie condizionate su richieste di licenze straordinarie (mai abbastanza documentate !), sappiano che stanno giocando col fuoco !
Con grande soddisfazione comunichiamo che, come chiedeva insistentemente da giorni Il sindacato Interforze SIULM, a tutela di tutti i militari corsisti, anche la Guardia di Finanza chiude scuole e istituti di formazione.
Nella comunicazione si legge, tra l’altro : “ a seguito emanazione decreto presidenza del consiglio dei ministri in data 9 marzo 2020, considerate le dimensioni del fenomeno epidemiologico in oggetto ed in conformità alle decisioni assunte in ambito INTERFORZE, si dispone, quale misura urgente a carattere eccezionale e fino a nuovo ordine, la SOSPENSIONE di TUTTE LE ATTIVITA’ DIDATTICHE IN CORSO.
Come chiede da giorni il SIULM : Il Ministro Difesa Guerini, che avevamo interessato ufficialmente, chiude l’attività delle Accademie militari e di tutte le altre istituzioni formative delle nostre Forze Armate. VERIFICHEREMO immediata attuazione invitando a mandare immediatamente il personale a casa.
Verificheremo che venga data immediata attuazione della chiusura di TUTTE LE ISTITUZIONI FORMATIVE DELLE NOSTRE ARMATE. Il personale corsista e gli allievi vengano immediatamente mandati a casa e si chiudano situazioni di scuole e corsi ancora aperte da giorni a cominciare da quelle di Taranto ( MM, AM ) e Bari ( GdF) .
SIULM, Sindacato Interforze: RISOLVERE SUBITO LE SITUAZIONI DI PERSONALE MILITARE PRESSO LE SCUOLE E CHE FREQUENTANO CORSI. I militari ed in corsisti allievi vengano inviati a reparti ed a casa. TUTTE le FF.AA, CC, GdF SI UNIFORMINO NEL CONCEDERE LICENZA STRAORDINARIA.
Come Sindacato Interforze di EI, AM, MM, Guardia Costiera, Carabinieri e GdF , dopo aver preso atto dell’accoglimento delle nostre richieste su sospensione lezioni nelle scuole AM e MM di Taranto, in presenza di continue segnalazioni di “ forte disagio “ – “ impossibilità di rispettare regole nazionali di sicurezza anti contagio “ – “ incertezza sulle condizioni fisiche di personale corsista “ nelle stesse, e grande incertezza decisionale di Comandi Scuole, visto che il personale viene tenuto ancora all’interno delle strutture , chiediamo ancora decisioni risolutive immediate evidenziando la FORTE e CRESCENTE PREOCCUPAZIONE DEI CORSISTI .
SIULM: Comandante Generale Guardia Finanza valuti di sospendere immediatamente le lezioni della scuola di Bari dove ci sono piu di 700 allievi finanzieri. Adeguarsi subito a scelte già fatte da AM e MM per la sicurezza dei giovani corsisti tutti.
Comunque nella struttura ci sono centinaia di allievi in gruppo, E osserviamo che dentro la struttura entra personale che proviene dall’esterno tipo : Professori, parrucchieri, baristi, addetti alla mensa.
Egregio Comandante Generale , converrà sicuramente che in questo momento il BENE PIÙ IMPORTANTE DA TUTELARE È LA SALUTE COLLETTIVA e quella delle Allieve/i tutti .
VALUTI L’IMMEDIATA SOSPENSIONE DELLE LEZIONI, A TUTELA DI CENTINAIA DI GIOVANI E DELLE LORO FAMIGLIE SOSPENDENDO LE LEZIONI A BARI E DI TUTTI I CORSI IN ATTO.
Tutti i militari assolti con formula piena devono essere reintegrati in servizio. Cambiare la legge Raiola ! Il caso di un brigadiere dei Carabinieri cacciato dall’Arma, gigantesco errore ? discriminazione clamorosa ?
Tutti i militari assolti con formula piena devono essere reintegrati in servizio. Cambiare la legge Raiola ! Il caso di un brigadiere dei Carabinieri cacciato dall’Arma, gigantesco errore ? discriminazione clamorosa ?
A cura di Salvatore Rullo presidente Sindacato Militare interforze SIULM
ISCRIZIONI AL SIULM, Sindacato Militare Interforze anno 2020: Chi si è iscritto nel 2019 ha il rinnovo confermato per il 2020 senza ulteriori spese. Per i nuovi iscritti il costo è un simbolico contributo di 10 euro per un anno.
Il SIULM, il vostro SINDACATO INTERFORZE, nel ringraziare i numerosi appartenenti ad Esercito, Aeronautica, Marina, Carabinieri, GdF e Capitaneria di Porto che ci hanno dato la loro fiducia nel 2019, COMUNICA che , chi si è iscritto lo scorso anno non deve versare nulla e rimane iscritto anche per il 2020. A coloro che ci vorranno dare fiducia iscrivendosi, chiediamo un simbolico contributo di soli 10 euro per l’anno 2020.
Legge sui Diritti di Associazione Sindacale per i militari, riprende il percorso in Commissione Difesa Camera. Entro fine mese ci potrebbe essere un testo approvato dalla Commissione sul sindacato per i militari.
Pochi giorni fa avevamo scritto, come SIULM, un accorato appello rivolto al presidente Commissione Difesa On. Rizzo ed a tutti i parlamentari componenti della stessa, dal titolo “Presidente Commissione Difesa e Onorevoli membri tutti della Commissione Difesa: dateci una buona legge sui sindacati militari, ci spetta ed è tanto che aspettiamo. E’ ora, basta ritardi !
PERSONALE AERONAUTICA MILITARE, INTERESSE DI CHI? La nuova modalità di manifestazione di interesse proposta da Dipma interessa solo agli Alti Comandi; delusione e sconforto tra le fila dell’A.M.
PERSONALE AERONAUTICA MILITARE, INTERESSE DI CHI? La nuova modalità di manifestazione di interesse proposta da Dipma interessa solo agli Alti Comandi; delusione e sconforto tra le fila dell’A.M.
Con un classico copione di tradizione prettamente aeronautico, nei primi giorni dell’anno, arriva l’ennesima batosta per il personale non dirigente.
Il SIULM il 3 luglio, durante l’incontro con il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, aveva chiesto un cambio di passo per quanto riguarda la trasparenza sui trasferimenti; avevamo anche avuto l’ardire di chiedere di copiare a piè pari le modalità previste dall’E.I. o dalla GDF, ma la trepidante attesa per la nascita della nuova disposizione si è rivelato un aborto…..
Presidente Commissione Difesa e Onorevoli membri tutti della Commissione Difesa: dateci una buona legge sui sindacati militari, ci spetta ed è tanto che aspettiamo. E’ ora, basta ritardi !
Spettabile presidente della Commissione Difesa On. Rizzo , nel massimo rispetto del suo ruolo ed incarico le chiediamo, anche nel rispetto dei regolamenti e procedure parlamentari della Commissione che sta ottimamente presiedendo, di condurre al termine i lavori della Commissione Difesa giungendo alla produzione di un buon testo di legge sui sindacati militari nel piu breve tempo possibile…….