Legge sui Diritti di Associazione Sindacale per i militari, riprende il percorso in Commissione Difesa Camera. Entro fine mese ci potrebbe essere un testo approvato dalla Commissione sul sindacato per i militari.
Pochi giorni fa avevamo scritto, come SIULM, un accorato appello rivolto al presidente Commissione Difesa On. Rizzo ed a tutti i parlamentari componenti della stessa, dal titolo “Presidente Commissione Difesa e Onorevoli membri tutti della Commissione Difesa: dateci una buona legge sui sindacati militari, ci spetta ed è tanto che aspettiamo. E’ ora, basta ritardi !
Nella lettera / comunicato si scriveva, tra l’altro: “Onorevoli membri tutti della Commissione Difesa vi chiediamo il massimo impegno nel concludere i lavori in tempi brevi, con emendamenti migliorativi rispetto agli ultimi testi valutati dalla stessa commissione e portare in aula un buon testo da approvare in tempi rapidi. Non vorremmo sbagliare ma percepiamo “resistenze” alla legge e la voglia di ritardare il più possibile o, addirittura, non approvare una legge ! Si decida assolvendo ad un compito ed assumendosi responsabilità politiche che spettano al legislatore.
Ulteriori ritardi danneggiano il personale rispetto ad un diritto di rappresentanza sindacale certificato e non più rinviabile. Il ritardo danneggia il personale ed i sindacati riconosciuti che si trovano davanti ai muri degli stati maggiori alzati con l’alibi di “ attendere la legge “. Il ritardare ancora, Danneggia l’amministrazione Difesa che continua a spendere, e secondo noi assolutamente a sprecare, l’esorbitante cifra di circa 330.000 ( trecentotrentamila ) euro al MESE, ovvero più di 4 MILIONI DI EURO ALL’ANNO per la Rappresentanza Militare ed i CoCeR di fatto superati dalla sentenza Corte Costituzionale”.
APPRENDIAMO CON SODDISFAZIONE CHE I LAVORI SONO RIPRESI. Nel resoconto di ieri dei lavori della Commissione Difesa di ieri si legge quanto segue : “ Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei corpi di polizia ad ordinamento militare, nonché delega al Governo per il coordinamento normativo.
875/A Corda e abbinate C. 1060 Maria Tripodi e C. 1702 Pagani.(Seguito dell’esame e rinvio).
La Commissione prosegue l’esame del provvedimento, rinviato nella seduta dell’11 dicembre 2019. Emanuela CORDA (M5S), relatrice, propone di procedere nell’esame del provvedimento fissando il termine per la presentazione degli emendamenti al 27 gennaio 2020. Gianluca RIZZO, presidente, nessun altro chiedendo di intervenire, rinvia quindi il seguito dell’esame ad altra seduta”.
E’ ragionevole pensare che saranno valutati, discussi e votati, emendamenti a testi precedenti e quindi sarà votato un testo della Commissione che dovrà essere portato in aula alla Camera e votato dalla stessa. Continuiamo a seguire i lavori politici auspicando di avere una buona legge in tempi brevi che possa finalmente dare corso ed effettività a quanto sancito dalla Corte Costituzionale nel Giugno del 2018. E’ ora che i militari abbiano finalmente una dignitosa, vera ed effettiva rappresentanza e tutela sindacale sul loro lavoro e sulla loro salute.
Mail: info@sindacatomilitarisiulm.it
FB: SIULM – Sindacato Unitario Lavoratori Militari www.facebook.com/sindacatomilitari/
Web: www.sindacatomilitarisiulm.com
Lascia un commento